PRODOTTI E APPLICAZIONI:
Galleria foto > TECNOAMBIENTE - PELLICOLE PER VETRI ISOLANTI SOLARI
1
2
TECNOAMBIENTE - PELLICOLE PER VETRI ISOLANTI SOLARI. Gli uffici dell'azienda Tecnoambiente si trovano in un'area tipo cortile con edifici e pavimentazioni bianche, ed hanno vetrate esposte a sud. Questi due fattori comportano una fastidiosa e spropositata luce in entrata, ed un calore per effetto serra nei locali.
TECNOAMBIENTE - PELLICOLE PER VETRI ISOLANTI SOLARI. Da questa foto si può capire la situazione: per gli occupanti delle scrivanie a ridosso delle vetrate il sole è un problema in quanto porta troppa luce e arriva direttamente sulle persone, creando disagio soprattutto nei mesi estivi.
TECNOAMBIENTE - PELLICOLE PER VETRI ISOLANTI SOLARI. Differenza tra vetrata con pellicola a specchio già posata e vetrata ancora trasparente.
TECNOAMBIENTE - PELLICOLE PER VETRI ISOLANTI SOLARI. Le vetrate di grandi dimensioni, superando su entrambi i lati l'altezza massima delle bobine di pellicola, obbligano alla posa di due pezzi con giunta: questa immagine, scattata prima dell'installazione della seconda giunta, permette di osservare il grado di ombreggiatura della pellicola rispetto al vetro trasparente.
TECNOAMBIENTE - PELLICOLE PER VETRI ISOLANTI SOLARI. La luce del sole, amplificata dall'enorme quantità di bianco circostante, viene ora bloccata dalle pellicole a rifrazione solare.
TECNOAMBIENTE - PELLICOLE PER VETRI ISOLANTI SOLARI. Italfilm presta molta attenzione ai particolari: ad esempio maniglie come questa potrebbero essere rifilate in modo pratico e veloce ma con il rischio di un risultato impreciso e brutto, vista l'alta probabilità di produrre grinze. Noi preferiamo smontare la maniglia, posare la pellicola, rifilare solamente i fori di aggancio e rimontare la maniglia.






TECNOAMBIENTE - PELLICOLE PER VETRI ISOLANTI SOLARI. Gli uffici dell'azienda Tecnoambiente si trovano in un'area tipo cortile con edifici e pavimentazioni bianche, ed hanno vetrate esposte a sud. Questi due fattori comportano una fastidiosa e spropositata luce in entrata, ed un calore per effetto serra nei locali.
696


